SINOSSI
“Due
volte genitori” è un viaggio in sei capitoli
che parte da "quel giorno, quell’ora e quell’istante"
in cui tutto è cambiato, il momento della rivelazione
dell’omosessualità di un figlio o di una figlia.
Un viaggio che traversa territori interiori impervi: all'inizio
quelli della perdita, della colpa, poi quelli del bisogno
di capire; i territori della conoscenza, dell’indignazione,
del sesso, e quelli del confronto, della esposizione di sé,
del cambiamento. Fino a quelli inattesi del “crescere
da adulti” e del rinascere.
Ma anche un viaggio nel nostro Paese, tra le mura domestiche
delle famiglie italiane, dai figli e fratelli ai genitori,
dai genitori ai nonni e poi di nuovo ai figli.
Un viaggio in treno di una madre che si misura col pregiudizio,
e un viaggio circolare dal family day a Roma, al gay pride
nella stessa piazza dove tutto è cambiato.